Design, è un termine a volte abusato, che tuttavia racchiude in se il sapore della creatività più contemporanea.
E’ diventato un concetto popolare e apprezzato per la sua essenza raggiungibile, oggi avere oggetti di design, arredi di design o strumenti di design è naturale quanto il pane.
Basta guardarsi attorno e anche addosso per scoprire che siamo costantemente immersi in un mare di design e che non ci basta mai, ma d’altra parte si può dare un limite alla bellezza?
Se guardiamo a nord, nelle Fiandre, ci accorgiamo che il senso estetico e la passione per gli oggetti piacevoli è quasi una consuetudine (così come lo è da noi in Italia), tanto che i creativi fiamminghi possono competere con quelli italiani per la genialità e l’approccio visionario nella ri-creazione degli oggetti più comuni e di quelli più insoliti.
Questo legame ha sicuramente ragioni storiche, dal senso artistico comune all’abitudine a vivere in città effettivamente belle, ed è un legame piacevole da scoprire, andando a caccia di oggetti belli, insoliti ed interessanti.
Settembre è sicuramente uno dei mesi più adatti per poter fare indigestione di armonie estetiche e di “design”, è sufficiente visitare il museo del design di Gent, o tuffarsi nelle manifestazioni di Design September, unendoci magari una caccia al modernariato nei magazzini de “Les Marolles” o nelle boutiques del “Sablon”, infondo le Fiandre sono un invito a perdersi, Benvenuto!